sito vietato ai minori e ai pippibbaudi!!

From disco to disco by Max Monet
www.maxmonet.com

per vedere le ultime recensioni scritte da me sul ViviRoma Magazine clicca qui

maggio 2006

PARAIBA - discordance
BOB SINCLAR - World hold on
MIND ELECTRIC - Dirty cash
KOMODOR - Plastic voice
MODJO - lady 2006(erick morillo)
PROM - slow it down
BLACK EYED PEAS - My Humps (DJ B Noise Electro Remix)
BOB SINCLAIR - yes u r_(mylo mix)
CHICK FLOWERZ FEAT MURIEL FOWL - Rhythm is a dancer (mix3)
MIKE MONDAY - tooting warrior(dj delicious & till west mix)



et voilà! come sempre in "zona cesarini" vi vengo a proporre anche questo mese quelli che sono i miei pensieri e le mie proposte sulla nightlife capitolina.

l'altro mese ho parlato delle strutture organizzative che ormai in tutte le discoteche la fanno da padroni, in questo numero vorrei proporre un'altra realtà ormai rodata e consolidata che sono i gruppi live.

Infatti non sono per nulla da sottovalutare questa tipologia di artisti, i quali possono tranquillamente creare l'atmosfera giusta per aprire le danze, sia nei disco pub che nelle migliori discoteche, senza tenere conto che spesso hanno anche una fortissima capacità ricettiva utilissima per la buona riuscita di un'evento.

Inutile menzionare i vari gruppi ormai consolidati sulla scena capitolina, invece con piacere vorrei parlare di quei gruppi emergenti che si stanno facendo valere a colpi di voce e chitarra, ve ne presento tre: i Rosamalù, Dr Groove ed i B&G.

I "Rosamalù" lo considero una coverband di ottima fattura e di grande simpatia, i "Dr Groove" invece propongono un mix di dance e hip-hop tutto dal vivo accompagnato dalla voce delle due splendide cantanti, i "B&G" a differenza degli altri sono un trio di chitarre classiche che propongono un rock acustico di ottima qualità.


Per finire con l'introduzione voglio indicare un "outsider" d'eccezione che stimo come professionalità e capacità di coinvolgimento, sto parlando di Andrea Pietrangeli e la sua band, non ci sono parole...provare per credere!

Dopo questa piccola prefazione iniziamo a "scioglierci le caviglie" e prepariamoci a gettarsi nel marasma dei "locali ballerecci"!


Iniziamo questo mese con Il Baja, sicuramente la domenica propone una situazione molto carina all'insegna dell'hip hop con lo splendido scenario del fiume Tevere in una Roma by night, il tutto organizzato dalle sapienti menti dei ragazzi di NightShots.

Per gli amanti dei suoni "poco convenevoli", giovedì 4 maggio vi segnalo l'inaugurazione dell'evento "MASTERBEAT" che si terrà al SottoSotto, in Via di Monte Testaccio 98. Situazione alternativa in una location da non sottovalutare, in consolle vi accompagneranno per tutta la notte con sonorità elettroniche, breakbeat e drum & bass gli artisti dj Alex Borzi, Adel Karanov, Maztek (Subculture) e special guest: ANDREA LAI (AGATHA)


Altra location da "urlare" su questa rivista è l'imminente apertura dell'Havana Club in quel di Roma Estate al Foro Italico, dove l'anno scorso ha registrato un record di presenze d'altri tempi, infatti il 7 giugno si riaprono le danze con la magnifica animazione latinoamericana, banchetti per gli shots e molta discoteca con musica a 360° ovviamente condotta indovinate un pò da chi...Max Monet :-)


Appuntamento "secco" sarà il 21 maggio al Loft di Via Libetta con il live show di HAMMOND ed in consolle Claudio Di Leo e Maurizio Baiocchi, il tutto diretto dal grosso personaggio Massimiliano Baiocchi alias "Piovra", ulteriori info su www.romavillage.com.

Il sabato sera consiglio di girare un pò per tutti i locali, a roma ci sono molte possibilità di fare un tour per le varie location senza tornare a casa con le tasche vuote, qualche esempio? eccovi accontentati: Coyote Ugly, il New Picasso, il Chattanooga 2 ed il Jam disco cafè sono tutti locali dove l'ingresso è gratuito o troverete giusto la consumazione obbligatoria a soli 5euro!

Come aperitivo, questo mese vi consiglio il Fluid in via del Governo Vecchio, qui oltre agli ottimi cocktails potrete assaggiare cous cous, riso e sfiziosità di ogni genere, il tutto accompagnato dal dj set del resident Fabio Triola.

Anche questo mese spero di non avervi annoiato con le mie "cantilene" sui locali capitolini, per ora è tutto, vi saluto e vi rimando al prossimo mese!

Ciao belliiiiiiiiii!!!!!!!!!!

aprile 2006

Aprile 2006MADONNA / Sorry + Hung Up
JAY J / With Him
STYLOPHONIC / Baby Beat Box
MECK / Thunder In My Heart (remixes)
ROYKSOPP / What Else Is There?
FREEMASONS / Watchin'
RON CARROL / The Only Way Is Up
AXWELL Feat. STEVE EDWARDS / Watch The Sunrise
MARTIN SOLVEIG / Jealousy (remix)
ORIGIN ALL / Move On


Dopo il mio ennesimo ritardo nel consegnare questa rubrica e dopo le conseguenti frustate "stile fetish" da parte della redazione del ViviRoma, eccomi di nuovo anche questo mese per illustrarvi i movimenti "localari" della capitale...
In questo numero vorrei parlare non solo di discoteche e serate in location speciali, ma bensì vorrei dare risalto a coloro che mai più di ora sono diventati l'elemento principale per la buona riuscita di un party, stiamo parlando delle organizzazioni.Queste "strutture" ormai sono considerate virtualmente i veri proprietari dei locali, coloro che decidono le sorti delle varie industrie del divertimento notturno. Specialmente in questi ultimi anni è diventato veramente raro creare grossi movimenti di persone grazie solo alla bellezza del locale, ma la riuscita di una serata è data da un accurato lavoro iniziato, sembrerà assurdo, dal giorno subito dopo la serata passata...

Con grande piacere voglio menzionare in questo numero quelli che, secondo me, in questi ultimi tempi cavalcano la scena capitolina a pieno ritmo, sempre strizzando l'occhio alle bellezze delle strutture stesse...


zero group
: Akab e Living Room
gruppOne: Heaven
VIP: SO! Club
LG group: Loft
NightShots: Saponeria
Suono di Roma: CYBORG
HMB: Alibi e NRG
SaveAle: La Maison e Acquanegra
Piovra: Jam cafè
Les Enfantes Prodiges: Akab
Moby Group: Etò e Dune
EventiNotte: Alibi
Euforika: Dune e Loft
House in Motion: Goa
Mr Jef: Irish Village
F. Bernardi: Cabala e BarBar
Desamis: Eto e BarBar
Crazygroup: Akab



A questo punto cambio di rotta come tutti i mesi vi annuncio qualche appuntamento "ballereccio" da non perdere...
Come non iniziare con l'Alibi di Monte Testaccio, dove trova sia il venerdì che il sabato door selector d'eccezione, stiamo parlando niente popò di meno che...di Mr Gianfry!!

Altro locale, molto divertente con musica per tutti i gusti ed esteticamente molto bello, vi segnalo il Fashion Bar con il suoi venerdì e sabato con musica a 360°

Cambiando totalmente genere senza ombra di dubbio il locale che sta facendo parlare di se maggiormente in tutta Italia è il sabato del Diabolika presso l'NRG disco, da non sottovalutare anche un'ottima cena pre-disco al ristorante "Brunch" situato proprio sopra la discoteca di Ciampino.

Come tutti i mesi anche questa volta vi segnalo il locale aperitivo da andare a visitare, stiamo parlande dell'Oppio café.
Infatti si presenta con un ricchissimo buffet caldo freddo condito da musica lounge ottimo per chi si vuole distrarre dopo una faticosa giornata di lavoro.

Nuova location da non perdere è il "New Picasso" di Monte Testaccio dove mi trova protagonista assieme all'amico e collega Luca Olivia sia il venerdì che il sabato, qui troverete un mix di ottima musica e divertimento sfrenato, chupitos a go go e animazione esplosiva, il tutto vi accompagnerà alla grande per tutta la notte...come daltronde tutte le serate targate Max Monet (...che "sborone" che sono! :-) ...) Dopo quest'ultima che ho scritto penso proprio che con questa rubrica sono arrivato alla frutta, prima che vengo licenziato dal capo Massimo Marino e dal direttore Giorgio Buzzi, vi ricordo che per essere inseriti in questa rubrica basta inviare una mail al mio indirizzo info@maxmonet.com, il prima possibile prometto che passo a trovarvi.Ciao belliiiiii!!!!!

Marzo 2006

1 - Madonna - Sorry
2 - KID CREME - Intensive Trippin'
3 - JOEY NEGRO - Make a Move on Me
4 - AFRICANISM PROJECT - Viet Dao/Elegba
5 - JAY J. - With Him
6 - VINYLSHAKERZ - Club Tropicana
7 - CHANEL - My Life
8 - ANDREA T. MENDOZA - Follow The Rhythm
9 - SHAPESHIFTERS - Incredible
10 - DEEP DISH - Sacramento e.p. part. 1 & 2


Et voilà, eccoci anche questo mese per illustrarvi quello che è di bello nella Roma by night,
iniziamo con il complimentarci con l'ormai stra-confermato staff del GruppOne in collaborazione con Thelma & Friends i quali stanno rallegrando a colpi di disco revival i venerdì dell'Heaven,

inoltre con vero piacere inserisco il Next Age Cafè, questo nuovo locale dove vede come protagonista il martedì con live music diretta dal grande amico e artista Emilio Colantoni ed il suo storico compare Marco Pocci.
Da non perdere sono anche i giovedì del Cosmopolitan, dove fashion ed ottima musica la fanno da padroni rendendo questo locale ormai una conferma nella situazione club nella capitale.

Per quanto riguarda i venerdì sera di sicuro non si può mancare all'appuntamento fisso di Muccassassina, con i suoi tre piani di divertimento se ne possono sentire e "vedere" delle belle!
Il sabato sera a Roma si ha solo l'imbarazzo della scelta, a partire dai grandi locali di Via Libetta passando prima nell'ottimo pre-serata del Jam, fino ad arrivare nel marasma di Monte Testaccio, non si può passare una serata senza divertirsi alla grande,

se invece si preferisce spostarsi un pochino fuori dal centro di Roma possiamo avventurarci nelle notti scatenate del Kill Joy (zona Capannelle) create dal DJ e speacker Emilio Giordani.

Per chi invece si trova nella parte opposta della capitale vi consiglio l'Impero69 (zona Bufalotta) dove oltre al dj resident Artax, saltuariamente ospita nomi come Emiliano Raso ed altri "grossi personaggi".
Per chi vuole invece passare una serata piacevole senza dover andare obbligatoriamente in discoteca può ugualmente fare due salti in qualche disco-bar in giro per la capitale come il Barbar in zona Prati o

all' "Acquanegra", quest'ultimo situato alle spalle del Teatro Valle, a mio avviso è molto interessante, infatti si presenta al pubblico come un locale elegante ed al tempo stesso piuttosto trendy.
Anche questo mese il locale che consiglio per l'aperitivo è il "doppiozero" di Via Ostiense, tutti i giorni propone un ottimo buffet a base di pizza, primi, o dolci vari che vi accompagnerà alla grande per degustare al meglio gli ottimi vini o drinks che il locale propone, il tutto all'interno della graziosa struttura studiata e curata nei minimi dettagli.

Infine per chiudere in bellezza per chi non volesse tutto ciò che ho menzionato fino ad ora e preferisce passare una serata in tranquillità condita da live music e karaoke o magari giocando con i più simpatici giochi da tavola o sfidarsi con il tiro a segno consiglio il music pub Red Wof "la taverna dei lupi" situato in zona l.go dei Colli Albani...che si vede che è il locale mio? :-)
Anche questo mese immagino di avervi stancato parecchio con le mie informazioni musical-localare, prima di salutarvi vi ricordo sempre di inviarmi segnalazioni di nuovi locali non ancora menzionati in questa rubrica alla mia mail info@maxmonet.com
Ciao belliiiiiiii!!!!

Febbraio 2006

1 - STYLOPHONIC / Baby Beat Box
2- MADONNA / Hung Up
3 - AXWELL Feat. STEVE EDWARDS / Watch The Sunrise
4 - JAY J / With Him
5 - TIGA / You Gonna Want Me
6 - MARTIN SOLVEIG / Jealousy
7 - PAIN & ROSSINI / Hands Up Everybody
8 - EURYTHMICS / I've Got A Life b/w Sweet Dreams (remix)
9 - DEPECHE MODE / A Pain That I'm Used To
10 - ROYKSOPP / What Else Is There?

Eccomi dopo i "trambusti localari" a cavallo di capodanno pronto a presentarvi quello che è di bello nelle notti capitoline con tutte le sue novità e situazioni interessanti da proporre al "popolo ballereccio".

Prima di tutto vorrei ringraziare personalmente i personaggi...e dico che personaggi...di House Music Boy per le collaborazioni che stiamo avendo, inoltre un saluto speciale va anche al "Piovra" al secolo Massimiliano Baiocchi con il quale il sabato sera stiamo creando una situazione di pre-serata alternativa nel Jam Club di via degli Argonauti (Libetta Village), il tutto veramente degna di rispetto...ma ora bando alle ciancie e partiamo alla grande come tutti i mesi a parlare di locali...

In questo numero vorrei trattare come sempre sia le discoteche in voga in questo periodo ma vorrei anche parlare di quei locali dove lustrini e paillettes si fanno da parte e fanno spazio ad abbigliamento spartano accostato al divertimento sfrenato senza eccessi, sto parlando dei tanti discopub presenti a Roma. Anche se poco considerati dai vari condottieri della notte, si riscontra ugualmente un grandissimo giro di affari proponendo alla grande un mix di atmosfera e divertimento a poco prezzo dove perfettamente abbracciano le esigenze della grande popolazione.

Iniziamo con le discoteche...

parliamo subito dei grandi sabato sera proposti dalla Saponeria, ottima musica in una stupenda location, regular guest Max Scoppetta


Il venerdì il DownTown
all'Eur propone in un ambiente giovane ed elegante una serata con sonorità house e commerciali, curate dal dj resident Nino Scarico e guest a rotazione

Il giovedì l'Alibi di Monte Testaccio propone una serata "gay and friends" da non perdere in in uno dei locali storici della capitale si respira l'aria della festa grazie ai due piani di divertimento conditi da musica happy & house music

Ed ora spazio ai disco pub...


Il venerdì dell'Irish Village, lo staff del Mister Jef propone una serata con musica 360° mixata sapientemente dal grande dj e amico Marco Gioia

Il sabato al New Port Cafè si propone live music e discoteca con selezione musicale per tutti i gusti con la possibilità di ballare sui tavoli!

Tutte le sere al Coyote Ugly si può ballare alla grande le sonorità black, commerciali e revival in questo bellissimo discobar di Monte Testaccio, degno di nota è l'ingresso gratuito!


Il sabato il Vecchio Borgo
disco american-bar si propone sotto una veste elegante per una clientela over 25, accompagnata da un'ottima live music a seguire discoteca happy il tutto coordinato dalle sapienti menti di Andrea, Antonello e da Ezio "il direttore"


Il locale aperitivo che consiglio questo mese è il Supper Club, la domenica si presenta con un pubblico "elegantemente fashion" grazie alla collaborazione attiva del grande Mamadù

Anche questo mese ho terminato la mia rubrichetta di "informazione localara", per qualsiasi comunicazione o segnalazione eventi vi ricordo di segnalarlo al mio indirizzo email: info@maxmonet.com....

Ciao belliiiiiiii


GENNAIO 2006

1 Eurytmics Sweat Dreams - I've Got a Life RMX
2 Deep Throat - Claude Vonstroke
3 Ernesto & Sebastian - Dark side of the moon
4 Roger Sanchez - Turn up the music
5 Tiga - You gonna want me
6 Madonna - Hung up (rmx)
7 Mish Mash feat Lois - Speechless
8 Bob Sinclar - Love generation
9 Beats and Styles Dance dance dance
10 Martin Solveig - Jealousy


Eccoci di nuovo anche questo mese sempre pronti belli e preparati a scrivere questa rubrica tutta dedita alle esigenze del "popolo ballereccio" strizzando sempre un occhio alle situazioni dove la professionalità e la competenza la fanno da padroni.

Dopo un mese ricco di pioggie, freddo e apatia generale, siamo pronti a ripartire alla grande per il famoso giro di boa, direzione stagione estiva, infatti nei mesi di novembre e dicembre nei vari locali come tutti gli anni si è avuto il famoso calo da primo freddo (quanto è antica la gente!), sicuramente da gennaio fino alla prossima stagione sarà una "fiesta" continua, anche perchè come tutti sanno: a Roma (se vuoi e se leggi il ViviRoma) ti diverti tutti i giorni...

Ma bando alle ciancie apriamo le danze con la nuova entrata, il Cosmopolitan (ex Smart), anche quest'anno è partito alla grande e credo proprio che sarà protagonista indiscusso per tutto il resto della stagione


Il martedì all'Alibi
, udite udite, gran serata con open bar! Il tutto diretto dai grossi personaggi di House Music Boy

Il venerdì di grande interesse è il Loft, il locale di via Libetta ogni settimana propone guest d'eccezione e serate dove fashion e divertimento si incontrano al punto giusto


Il sabato il Random Pub
propone una simpatica serata in stile happy, musica a 360° e gente "gaiarda", il tutto promosso ed organizzato dal grande Francesco di EventiNotte.it


Come sempre anche questo mese propongo il locale aperitivo che a mio avviso merita di essere visitato, infatti la domenica da non perdere è il Nazca, un mix di atmosfera fuori dagli schemi, buona musica ed ottimo buffet caldo e freddo

Anche questo mese un giretto per i locali della capitale ce lo siamo fatti, vi ricordo sempre se avete serate interessanti da proporre potete contattarmi alla mia mail info@maxmonet.com, sicuramente verrò a trovarvi al più presto...

Ciao belliiiiiiii!!!!

DICEMBRE 2005

1 - Hung up - Madonna
2 - Gold Digger - Kayne West
3 - We Be Burning' - Sean Paul
4 - Outta Control - 50 Cent feat. Mobb Deep
5 - Don't Cha - Pussycat Dolls Feat. Busta Rhymes
6 - Martin Solveig - Jealousy
7 - Love Generation - Bob Sinclar
8 - You Gonna Want Me - Tiga
9 - Hard To Beat (Aawell rmx) - Hard -FI
10 - Turn up the music - Roger Sanchez

Anche questo mese eccomi qui!

Volutamente non voglio commentare la classifica anche perchè immagino di aver inserito dei pezzi ormai straconosciuti e non voglio togliere spazio utile alla mia rubrica "musical-localara", quindi fiato alle trombe e iniziamo il tour by night!

Infatti in questo numero voglio concentrare i miei discorsi sulla situazione lato club della capitale, vorrei lodare principalmente quei locali dove non ci sono quei personaggi padroni del nulla dietro la corda, quei posti dove non sei obbligato a posare nel guardaroba la tua insignificante giacchetta leggera (vedi Distillerie), dove se non sei amico di un cugino fratello dell'amante della zia del proprietario non entri, quei locali dove i barman con "virtuosismo gratuito" non si rendono conto che una consumazione la si sta pagando circa 10 euro, (ex 20 mila lire) e che "si straniscono" se gli fai notare che volevi un gin lemon e non una limonata, inoltre al di fuori dei locali, degni di nota sono i controlli etiliometrici stile "Gestapo" quando che per favorire il "popolo ballereccio" basterebbe poco, invece il servizio urbano notturno fa ridere e nulla è organizzato a favore delle discoteche... bastaaaaaaaaaaaaaa!!!!


Dopo questo breve sfogo rifacciamoci gli occhi, infatti iniziamo col parlare velocemente di alcune situazioni di particolare interesse nella Capitale, di spicco questo mese sarà il capodanno che l'anno scorso ha fatto veramente i numeri, stiamo parlando di "AMORE" alla Fiera di Roma, dove si alterneranno i più grandi dee jays della capitale e non.


La domenica Radio Londra
propone una serata di particolare interesse accompagnata da selezioni house history by Orazio Fatman


Il giovedì del Goa, oltre al grande Giancarlino, tra le varie guest presenti ogni mese ci saranno nomi come Coccoluto, dj Hell e tanti altri.


Il venerdì cambio di location da parte del Gruppone, infatti potrete partecipare alle bellissime feste disco-revival firmate Paolo Pasquali all'Heaven di Viale di Porta Ardeatina.


Il Sabato "Erremme House Dome" presso Chattanooga, il tutto capitanato dalla strana coppia (io e Mario Di Benedetto) e guest a rotazione.


La domenica dalle 19:00 aperitivo dance con buffet freddo e caldo in consolle Andrea D'Innocenzo Maurizio Baiocchi, Hugo, Albero Libri

Anche questa volta ce l'ho fatta...mi dispiace se con la prima parte ho toccato i sentimenti di qualcuno, ma credo sia ora di finirla con questi finti comportamenti da locale antico, della serie: la gente dopo una settimana di lavoro "se vuole divertì"!!! (sempre nei limiti)

Ciao belliiiiii!!!

p.s.: se avete un locale e volete essere inseriti in questa rubrica inviatemi una mail all'indirizzo info@maxmonet.com o contattatemi al 338.8741263 al più presto farò una capatina anche da voi...

 

NOVEMBRE 2005


1 - Don't Cha - Pussycat Dolls Feat. Busta Rhymes
2 - Get Your Number - Mariah Carey
3 - All The Way - Craig David
4 - Gold Digger - Kayne West feat. Jamie Foxx
5 - We Be Burning' Sean Paul
6 - Doctor Pressure - Mylo Vs. Miami Sound Machine
7 - Hard To Beat (Aawell rmx) - Hard -FI
8 - Love Generation - Bob Sinclar
9 - Jealousy - Martin Solveig
10 - 49 Percent - Royksopp

Mon dieu...anche questo mese mi ritrovate pronto bello e preparato sui movimenti musicali che vi stanno facendo sculettare nelle varie sale da ballo...ricordandovi sempre che la mia classifica è volutamente divisa musicalmente in due parti differenti. Iniziamo col fare un applauso alle Pussycat Dolls con il loro brano bello e sensuale che ci accompagna con piacere ormai da qualche mese, di seguito degni di nota sono i vari Craig David, Kayne West ed il solito Sean Paul che come sempre nel panorama musicale del momento si distinguono facendo notare il loro spessore. Infine la bella Mariah Carey anche se la base musicale degli Immagination l'ha aiutata di molto posso dire che personalmente questo è il pezzo che maggiormente preferisco ascoltare in questo periodo.
Tra i vari brani della seconda parte vorrei solamente fare una "standing ovation" a Martin Solveig ed a Bob Sinclair grazie ai quali con le loro produzioni stiamo sentendo dell'ottima house music in questo periodo dove la fantasia musicale a mio avviso sta venendo meno.


Tutti i venerdì al Qube, finalmente posso dire di rivedere la vera Muccassassina, provare per credere


lunedì 31 ottobre Diabolika
presenterà una serata imperdibile con ospiti internazionali del calibro di Todd Terry, Serge Santiago e Steve Angello in una speciale location: il Palaghiaccio di Marino


Il Sabato lo Chalet
propone una situazione musicale di tutto rispetto con i resident Amdrea Torre e Orazio Fatman, inoltre da non dimenticare la sala happy capitanata dalla divertentissima live music di Marco Pocci ed Emilio Colantoni


Il martedi l'Akab
di Montetestaccio propone una serata molto interessante per gli amanti dei suoni rigorosamente elettronici con la serata intitolata "l-ektrica"

La domenica aperitivo al Bar Bar, piacevole situazione con musica a 360° il tutto condito da bella gente ed un piacevole lunghissimo buffet!

Anche per questo mese una buona dose di informazioni musical-localare ve le ho date, vi saluto e ricordo a tutti gli operatori della notte che se hanno degli eventi da segnalare per successivamente essere inseriti in questa rubrica possono contattarmi tramite il mio sito.

Ciao belliiiiiiiii

 

OTTOBRE 2005

1- Pussycat Dolls Feat. Busta Rhymes - Don't Cha
2- craig David - All the way
3- La Camisa Negra - Juanes
4- Gloria Estefan - Hoy
5- Tony Touch - Hay dj
6- BOB SINCLAIR - LOVE GENERATION
7- Roger Sanchez - TURN ON THE MUSIC
8- Supafly VS Fishbowl - let's get down
9- Different Gear - Worry
10- Kelly Osburne - One world


Anche questo mese, dopo le fatiche del Forum Estate e dopo quattro salti a Palma de Mallorca (in vacanza) tra Pacha e Titos sotto le note dell'amico Marco Casale, eccomi puntuale come sempre pronto ad informarvi sul movimento musicale che ci sta accompagnando nel periodo post-vacanziero.

Come sempre nella classifica da me proposta ho volutamente deciso di dividere in due parti i dieci pezzi più ballati che stanno caratterizzando alla grande il momento dance.

Infatti troviamo tra le prime cinque un misto tra hip hop, salsa e reggaeton le quali sono state da colonna sonora per tutta l'estate 2005 e credo che ci faranno compagnia fino al prossimo anno.
Un riconoscimento particolare va alla bellissima "Hoy" di Gloria Estefan che senza dubbio farà canticchiare
anche i non salseri , inoltre una nota di merito va anche a "Don't Cha" delle "strabbone" Pussycat Dolls coadiuvate dal magico Busta Rhymes , senza parlare di Juanes che ci ha fatto compagnia per tutta l'estate con la sua simpatica "Camisa Negra".

Nella seconda parte troviamo cinque bei dischettoni molto interessanti come il pezzo di Bob Sinclair, Supafly ed anche il remix di Cox del disco "atipico" by Kelly Osburne (vi ricordate chi è il padre?...)
Fuori classifica volevo segnalare "FEEL DA HOUSE VOL. 1" che con i suoi 12 bei pezzettoni house di qualità si può considerare una compilation da tenere sott'occhio, inoltre il progetto è stato realizzato da Dr Feelx e Sergio Matina, due personaggi niente male!

Eventi Top!

6/10 a Milano: arriva il Midance: Midance è una manifestazione itinerante. Si tiene ogni qual volta gli addetti ai lavori, dimostrino disponibilità nell'incontrarsi per dibattere delle tematiche relative ai problemi dell'industria musicale. Artisti, produttori, giornalisti, speaker, dj e promoter, si incontrano dal 2002 nel massimo della serenità tra belle fanciulle e fiumi di drink.


il giovedì Max Monet & Safiros disco Show @ Brunswick cafè: un mix di divertimento e bella musica accompagnata dalla presenza massiccia di ragazze molto carine. Ingresso libero e gratuito!!


Il venerdì e il sabato, la Party Community più Vintage di Roma incontra la Location della Dolce Vita! Lo staff del Gruppone lo troverete tutti i fine settimana al Gilda di Via Mario de Fiori


Arrivati alla quarta stagione, il milkshake party rinnova il suo appuntamento fisso del giovedi' all'akab, proponendo al suo pubblica sempre più numeroso una straordinaria programmazione invernale resident djs di quest'anno: Lady CoCo & Mr. Phil


After Hour @ RM, la nuova location di Monte Testaccio dj's Mario Di Benedetto & Massimino, date da stabilire...della serie "appizzate le orecchie"!

SETTEMBRE 2005

Della serie:stagione nuova…rubrica nuova!!!

Come starete notando la rubrica da me curata si presenta sotto una nuova veste, nella prima parte verrà trattata musica e tormentoni a 360° (d’altronde è il modo di propormi nelle serate che mi vedono protagonista), inoltre nella seconda parte si parlerà di clubbing, illustrandovi, secondo il mio gusto, le one night da seguire ovviamente avendo un occhio di riguardo alla piazza di Roma.

…pronti…via!

Questo agosto si presenta con tutte le carte in regola per farci divertire alla grande!

Oltre ai vari tormentoni che ci portiamo avanti da questa primavera come Gasolina di Daddy Yankee, Rich Girl della “strabona” Gwen Stefani e l’indiscussa simpatia dei pazzi Flaminio Maphia, indubbiamente questa estate si contraddistingue nettamente per il boom musicale di stampo “reggaeton”, il quale con il suo ritmo incalzante ed un pizzico di scopiazzamento delle già esistenti versioni black ci sta facendo veramente divertire.

Un lato a mio avviso meno piacevole di questa estate è la presenza massiccia di sonorità elettroniche di poca fantasia, ma a dispetto di tutto sono pienamente fiducioso in un ritorno a breve termine della cara e vecchia house music

Ora diamoci sotto ad informarvi su qualche situazione interessante ad agosto!


Space Ibiza
tutti i mercoledì dalle 8:00am Barbara Tucker (Live), Terry Hunter, Abel Riballo, Javi Cannus, Jon Ulysses


Echoes Riccione
Luca Agnelli 15 agosto per la serata magic Mondays


Forum Estate “Havana Club” Max Monet dal lunedì al venerdì fino al 21 agosto...che spettacolo!!

Gay Village Dj Switch 12 Agosto. Per la prima volta a Roma Dave Taylor insieme a Trevor Loveys Switch, il team di produttori e remixer londinesi più importanti del momento


FASHION BAR estate
tutti i sabato sera Faber Cucchetti, L.Tacat & P.Pasquali, Marco Gioia


La Pinetina “CafeDelMar”
tutti i venerdì AndreaTorre & OrazioFatman


So! In after hour
by Romina & Mario Di Benedetto tutte le domenica mattina in consolle DJ’s Massimino e Mario Di Benedetto

Miami Beach Latina dj Alex Yota by Radio Immagine

Anche questa prima fatica per la nuova stagione penso di averla terminata, come ultima cosa vorrei comunicare a tutte le organizzazioni Capitoline e non solo di farmi pervenire le loro serate di spicco presso la mia casella di posta elettronica (info@maxmonet.com) nel più breve periodo possibile così da poterle inserire nella mia rubrica oltre che sul mio sito.

Sperando che con questo nuovo spazio “musical-localaro” non vi abbia annoiato troppo vi saluto...ciao belliiiiiiiiiiiii


 

Classifica luglio 2005 by Max Monet

1) Gwen Stefani - Hollaback Girl

2) Fat Joe feat. Nelly - Get It Poppin'

3) Jovanotti - Tanto

4) Black Eyed Peas - Don't Phunk With My Heart

5) britney spears – do something

6) Bobby Blanco & Miki Moto - Black Sugar

7) The drill – The drill

8) Everybody - Martin Solveig

9) Tommy Vee – Anthouse (Don’t be blind)

10) RM P.Diddy & Felix Da Housecat - Jack U

Anche questo mese ho volutamente diviso la classifica in due parti, una parte pop ed una house.

Ormai onnipresente nella mia classifica troviamo la bella Gwen Stefani, che come al suo solito ha pienamente riconfermato il primato con la fantastica Hollaback Girl. Molto interessante è il disco di Jovanotti, dal quale è uscito un’ottimo remix in chiave house da non perdere.

Della seconda parte di classifica a mio avviso si distinguono l’un l’altro quasi tutti, ma a dispetto delle classifiche che girano nei vari network ho deciso che lo scettro questo mese va a Boby Blanco & Miki Moto, che con la loro Black Sugar mi stanno aiutando a far impazzire le piste, anche delle più commerciali.

Ora vi lascio all’intervista del mese con uno dei dee jay romani che stimo maggiormente: Marco Casale.

Intervista per il ViviRoma Magazine al dj Marco Casale

Questa estate dove proporrai la tua musica?

A partire da luglio mi trasferirò in spagna, più precisamente a palma de mallorca, dove lavorerò tutte le sere fino a metà settembre, in alcuni dei locali più prestigiosi delle baleari, come Pacha,Tito's,BCM,Riu Palace,Barracuda,nonchè parteciperò a molte manifestazioni musicali,promosse dal gruppo italo-argentino del "COME WITH US",che si terranno a Barcellona,Valencia,Salamanca,Saragozza

Hai già qualche anticipazione per questo inverno?

Tornerò a settembre in Italia dove riprenderò i miei soliti appuntamenti fissi :due sabati al mese alla Saponeria di Roma, uno al Full Up di firenze ed uno al Sinsansara di Londra; ogni ultimo venerdì del mese al Pacha di Londra e ogni primo venerdì del mese al Pacha di Barcellona ed un giovedì ogni due mesi al Pacha di Madrid

Tu hai suonato sia in italia che all’estero, differenze?

Sostanzialmente all'estero si sanno divertire molto più di noi, c'è più spontanietà e sincerità per non parlare di un valore da noi dimenticato come la tolleranza ,indispensabile per poter convivere in ambienti multi etnici , cé maggiore solidarietà fra gli addetti ai lavori nonchè maggiore competenza e professionalità, viceversa in italia si respira tensione viviamo una situazione di recessione e risulta sempre più difficile fare affidamento su qualcuno

Qual’è il tipo di pubblico che preferisci?

Il pubblico che sa ascoltare, che sa ricevere e dare energia

Il locale che ricordi con maggior soddisfazione?

Diciamo che inevitabilmente mi viene da ricordare tutti quei locali a cui ho dato l'anima (per non dire altro) come ad esempio il Frontiera,il Decò,l'Hollywood,l'Alien,il Suburbia,la Saponeria,la Fabrica

Tra i tanti organizzatori e vari direttori artistici che hai conosciuto, qual’è stato per te il migliore e quale il peggiore della classe?

Dopo tanti anni posso dire di essere stato un privilegiato per avere avuto la possibilità di lavorare con moltissime persone nella fattispecie romana con praticamente tutti e posso affermare che non c'è un migliore come non c'è un peggiore ma di sicuro si salvano in pochi per non dire nessuno (fatta eccezione ai soci)

Produzioni discografiche in vista?

Stiamo preparando il follow up di Emiraso & Casale vs Dr Feelx "EP two" in uscita sulla Bside ,il remix 2005 per "sax a beat"in uscita sulla nostra etichetta discografica (vinyl care), "house music" nuovo progetto sulla feelreel record con le versioni di Antony Reale,Andrea Tamashi e Iacopo Porri ; la nostra compilation "feel da house vol.1" con Ricky Montanari,Stefano Noferini,Sergio Matina,Electrofunkateers e tanti altri già in vendita nei negozi;due nuovi singoli "fight the feeling" e "love is"prodotti dalla Steel Family di Marco D'Ambrogio

Come pensi si evolverà la tua carriera musicale?

Visti i presupposti spero sempre meglio

Per finire: dai un consiglio a tutti i ragazzi che stanno per affrontare da protagonisti il mondo della notte...

Tornate indietro finchè siete in tempo soprattutto in una città come questa derisa da tutti o altrimenti tanta tanta tanta tenacia e un in bocca al lupo da parte mia

Ciao Marco e grazie

ciaoooooooooooooo

 

Classifica giugno 2005 by Max Monet

1 MARTIN SOLVEIG - Everybody

2 BRITNEY SPEARS - Do something

3 D.O.N.S. f. TECHNOTRONIC - Pump up the jam

4 DADDY YANKEE f. LIL JON - Gasolina

5 CHRISTINA AGUILERA f. MISSY ELLIOT - Car wash

6 GWEN STEFANI - Rich girl

7 WILL SMITH - Switch

8 BLAZE f. BARBARA TUCKER - Most precious love

9 FLAMINIO MAPHIA - Che idea

10 Il Terzo Sole - La Canzone all'Incontrario

incredibilmente questo mese ho volutamente inserire sia qualche pezzo commercialmente pop che qualche bel disco house, tutto questo per farvi meglio intendere la mia posizione musicale durante le serate che mi trovano protagonista. Infatti il primo della classe prepotentemente se lo è aggiudicato Martin Solveig il quale senza dubbio anche questa estate ci farà ballare alla grande, senza parlare poi della carica espressa da Britney Spears con la sua do something, molto interessante è anche la rivisitazione di Pump up the jam dei Technotronic .

Infine oltre ai gia menzionati vari Flaminio Maphia, Gwen Stefani, Will Smith e gli altri con un certo interesse ho voluto inserire un giovane gruppo che sta facendo parlare di se: Il Terzo Sole, i quali con la loro "La Canzone all'incontrario" credo daranno da pensare a molte persone, da notare il sound molto retrò.

 

Intervista per il ViviRoma Magazine a Mario Di Benedetto

Mario Di Benedetto, deejay da più di venti anni,anche lui nella storia della nightlife capitolina, uno di quei personaggi che intendono la notte come un’imprenditoria a 360°....

Max Monet: Attualmente dove stai proponendo la tua musica?

SONO RESIDENT IL SABATO SERA ALL' ALIBI, IL SABATO E LA DOMENICA MATTINA SONO RESIDENT AL FRUTTA E VERDURA, L'AFTER HOUR PIU GAY DELLA CAPITALE.....IL MERCOLEDI POM.DALLE 14 ALLE 16 SONO IN DIRETTA SULLE FREQUENZE DI RADIO CENTRO SUONO

Max Monet: Progetti per questa estate?

OLTRE L'ALIBI E IL FRUTTA E VERDURA SARO OSPITE UN SABATO AL MESE AL BAMBU DI LATINA…

Max Monet: Come pensi che si evolverà la tua posizione nella scena notturna?

SICURAMENTE CONTINUERO A FARE IL DJ,SE CAPITASSE POI DI GESTIRE UN LOCALE( IN PASSATO HO GESTITO DUE LOCALI, IL VOICE DISCO ATTUALE ULLALLA, E LA PICCOLA CUBA UN AFTER LATINO CHE SI TROVAVA DIETRO PIAZZA BARBERINI!!)LO FAREI VOLENTIERI, OVVIAMENTE CON LE GIUSTE PREMESSE!!!!!!!Pensi che ci saranno dei cambiamenti nel modo di interpretare il divertimento notturno?

ROMA HA BISOGNO DI VERI IMPRENDITORI.... DI PERSONE CHE SANNO COSA SIGNIFICA LA NOTTE IN DISCOTECA... TROVO CHE A ROMA CI SIA PARECCHIO PRESSAPPOCHISMO!!!!!Immagini che anche i tuoi colleghi saranno obbligati a cambiare ottica?

SENZA OMBRA DI DUBBIO!!!!!!! A PARTE POCHE ECCEZIONI SAREMO TUTTI IMPRENDITORI DI NOI STESSI!!!!!!!

Max Monet: Attualmente pensi che i clubs capitolini siano all’altezza per soddisfare le esigenze dei giovani?

ALCUNI SI.... POCHI!!! ALTRI PURTROPPO NO....MI RIPETO, POCA PROFESSIONALITA, MOLTO PRESSAPPOCHISMO!!!!!!

Max Monet: Tu organizzi anche dei party esclusivi, di cosa si tratta?

SONO DEI PARTY GAYFRIENDLY... LI ORGANIZZO IN SIEME ALLA MIA COMPAGNA ROMINA( ANCHE LEI NEL SETTORE DELLE DISCO CAPITOLINE DA DIVERSI ANNI) SONO AFTER HOUR.... DI RECENTE ABBIAMO ORGANIZZATO IL SO! EX CLASSICO! DUE SERATE BEN RIUSCITE!!!! TU CERI, HAI VISTO CON I TUOI OCCHI!!!

Max Monet: Hai maggiori soddisfazioni nel fare il dee jay o quando organizzi?

SONO DUE COSE DIVERSE.... LA PRIMA è LA MIA PRINCIPALE ATTIVITA!!!(FARE IL DJ è LA MIA VITA....LA MIA SODDISFAZIONE PIU GRANDE L'HO PROVATA LAVORANDO A MIKONOS IN OCCASIONE DI ALCUNE SERATE ORGANIZZATE DA RADIO CENTRO SUONO,NON DIMENTICANDO IL GAY VILLAGE NATURALMENTE!!!!!!!) LA SECONDA è OFFRIRE UN PRODOTTO DIVERSO DA QUELLO CHE ROMA DI NOTTE PROPONE !!!!TUTTE E DUE IN MODO DIVERSO TI DANNO ENORMI SODDISFAZIONI!!!!!!

Max Monet: Produzioni discografiche presenti e produzioni passate, quali sono state le tue maggiori soddisfazioni?

IN PASSATOHO REMIXATO DUKE, ROMINA JOHNSON, JOE T VANNELLI, CON LO PSEUDONIMO DI DANCE URBAN GROOVE IN SIEME A MARCO D'AMBROGIO.DI RECENTE COME BEATMASTER HO REMIXATO KANO...(IKEYA SEKI) UNA HIT EUROPEA, ETICHETTA FULL TIME, IL LATO A DEL DISCO,(IT'S WAR) è STATO REMIXATO DA SERGE SANTIAGO!!!!(AD OGGI LA PRODUZIONE CHE PIU MI HA GRATIFICATO è QUESTA) è USCITA NEI NEGOZI HOUSE FAMILY 4 CON ALL'INTERNO 3 MIEI PEZZI,HO DA POCO TERMINATO UN RMX PER GLI ELECTRO BLUES, DI PROSSIMA USCITA!!!!!!!!

Max Monet: Pensi che rivolgerai sempre maggiormente la tua attenzione nella produzione di dischi?

OGGI PER ME PRODURRE DISCHI è UN HOBBY MOLTO INTERESSANTE... IN FUTURO CHISSA!!!!!!!!!!

Max Monet: Un ultimo pensiero rivolto ai dee jay emergenti?

CREDERCI..... SEMPRE E COMUNQUE!!!!

Max Monet: Grazie Mario(beatmaster) DI Benedetto alla prox

GRAZIE A TE..... E BUONA LETTURA CON IL VIVIROMA MAGAZINE

By Max Monet


 

Classifica maggio 2005 by Max Monet

1- AUDIO BULLYS f. NANCY SINATRA - Shot You Down
2- TIGA - Louder Than A Bomb
3- YOSHIMOTO - Du What U Du
4- DAFT PUNK - Robot rock
5- ROMAN FLUGEL - Geth's noch?
6- CHAB f. JD DAVIS - Closer To Me
7- BLAZE f. BARBARA TUCKER - Most precious love
8- FLAMINIO MAPHIA – Quale idea
9- DADDY YANKEE f. LIL JON - Gasolina
10- GWEN STEFANI - Rich girl

Come ogni mese eccomi di nuovo a proporvi quelli che sono per me i dieci brani dallo “sculettamento facile”.

Non mi voglio dilungare troppo nei dettagli per dare maggior spazio all’intervista di questo mese, ma senza dubbio ho deciso di dare lo scettro del brano “scappotta pista” alla bellissima “Shot you down” degli Audio Bullys i quali, anche grazie all’ottimo inserimento della canzoncina di Kill Bill, hanno creato un disco veramente molto interessante tranquillamente utilizzabile anche con le piste più commerciali.

Confermate le presenze di Roman Flugel con il suo disco dai tratti tecno anni ’90, la bellissima Most precious love di Barbara Tucker, i pazzi Daft Punk con il loro disco pieno di carica. Ovviamente non potevano mancare anche i simpatici Flaminio Maphia con la loro Quale Idea, inoltre confermata l’ormai tormentone Gasolina e per finire la bella Gwen Stefany la quale senza problemi alla grande riesce ancora a far ballare tutti.

Anche questa classifica è andata, ora vi consiglio di leggere l’intervista del mese dove troviamo come protagonista un Dee Jay ma prima di tutto speaker radiofonico ormai sulla cresta dell’onda da molti anni: Andrea Torre.

Ciao belliiiiiiiiiii!!!!

Intervista per il ViviRoma Magazine ad Andrea Torre from CRD 88,1:

Max Monet: Attualmente dove proponi il tuo sound?

Andrea Torre: il venerdì ed il sabato mi trovate allo Chalet con l’ottima collaborazionie con il Funky Group

Max Monet: Programmi per questa estate?

Andrea Torre: Per questa estate in programma c’è il martedì da Guerrino Beach dove io e Nino Scarico condurremo una serata intitolata “Martedì Vecchi”, mentre il venerdì e il sabato sempre con il Funky Group ci troveremo al Cafè del Mar presso lo stabilimento Pinetina di Ostia.


Max Monet:
In questi ultimi due anni hai avuto dei considerevoli cambiamenti a livello radiofonico, cosa ci dici a riguardo?

Andrea Torre:
Per quanto riguarda il passato a Radio Centro Suono preferirei non parlarne dato che non è stato un vero e proprio “arrivederci”, quindi non vorrei entrare nello specifico delle vere problematiche che mi hanno dato il modo di arrivare a questa decisione. Per quanto riguarda il presente ho deciso di mettere a frutto le mie esperienze accumulate nel corso degli anni, dando vita a Club Dance Radio 89,100 la quale è totalmente al servizio degli imprenditori che vogliono divulgare la propria immagine ed allo stesso tempo al servizio delle persone che amano la dance nelle sue varie forme.


Max Monet: Attualmente stiamo rivivendo un fenomeno che negli anni a cavallo del 1990 era molto in voga: la musica elettronica, tu che ne pensi a riguardo?

Andrea Torre: Molti disc jockey mondiali la chiamano house, per quanto mi riguarda la considero tekno, infatti se andiamo a sentire le sonorità che giravano attorno agli anni a cavallo del ’90 non è che cambiano di molto dall’elettronica che si propone attualmente, ma non mi contrappongo a questo fenomeno anche se non la considero house, ma attendo, e penso che tornerà come è già successo in passato la vera house music.


Max Monet: Per quanto riguardano i vari club romani, nel corso degli anni hai notato dei cambiamenti positivi o negativi?

Andrea Torre: Diciamo che attualmente stiamo pagando le conseguenze delle cattive gestioni passate. Purtroppo molti proprietari di locali fino ad oggi non hanno mai investito nella qualità sia estetica che musicale, spesso si è data maggior maggior importanza magari a delle insonorizzazioni e si è tralasciata la qualità dell’impianto audio, poi per non parlare degli organizzatori...


Max Monet:
Come consideri la media dei vari pr ed organizzatori romani?

Andrea Torre: Penso che fondamentalmente se non sei un buon pr non puoi fare l’organizzatore. Purtroppo noto che addirittura siamo arrivati al punto che molti organizzatori sono anche dee jay, creando ancora più confusione sui veri ruoli del dee jay e dell’organizzatore. Inoltre fare il pr significa curare il proprio pubblico dal primo all’ultimo cliente, cosa che difficilmente si vede fare dai vari operatori. In definitiva bisogna cercare di far tornare la gente nelle discoteche, fornendo un servizio differente da come lo si sta fornendo attualmente con una vera definizione di ruoli, qualche buona proposta, un reale contatto con il pubblico e perchè no anche un pò di umiltà non guasta sicuramente, praticamente bisogna cercare di uscire distinguendosi da questo mercato ormai saturo.


Max Monet: In contrapposizione a questo che hai appena citato, hai invece qualcuno che consideri degno di tale lavoro?

Andrea Torre: Assolutamente si, ad esempio con il Funky Group ho trovato gli stimoli giusti per continuare alla grande il lavoro di disc jockey, dove in questo gruppo, composto da “attila”, Gianluca Schicchi ed il “cinese”, vedo veramente l’unione e la professionalità che manca a molti operatori della notte.

 

Classifica aprile 2005

1) Gasolina - Daddy Yankee
2) Get Right - Jennifer Lopez
3) I Just Wanna Live - Good Charlotte
4) Rich Girl Gwen Stefani
5) Kasabian - L.S.F.
6) Cose'e' che vuoi da Me - Fish feat Esa & Kelly Joyce
7) Lift Me Up - Moby
8) Galvanize - Chemical Brothers feat. Q-Tip
9) Che Idea - Flaminio Maphia
10) Back to Basics - Shapeshifters

Come avrete notato questo mese la classifica si presenta in una veste tutta nuova, infatti non ho voluto proporre i soliti dieci “dischettoni house “, ma bensì ho deciso di dare maggiore spazio a quella che penso sia la musica per eccellenza che ci accompagna quotidianamente in quasi tutte le stazioni radiofoniche.

Senza dubbio lo scettro va alla Gasolina di Daddy Yankee, che con il suo pezzo raggaeton dallo “sculettamento facile” ha aperto le danze ad un nuovo genere musicale che ci farà da colonna sonora tutta la prossima estate, inoltre la bellissima Jennifer Lopez ha dato un bel tocco di qualità alla scena pop del momento con la sua Get Right, purtroppo ne pecca un pochino di originalità, dato che il giro di sax, per i miei gusti, assomiglia troppo alla stupenda Funkstar De Luxe di How gee...

Inoltre in questa classifica ho voluto inserire i Kasabian, Moby ed i Good Charlotte che sicuramente non saranno i più ballati in discoteca, ma sfido chiunque a dire che non viene voglia di alzare il volume quando la si sente in qualche stazione radiofonica.

Infine ho inserito il pezzo dei Flaminio Maphia, i quali, con i loro inserimenti “musical-romanacci”, hanno reso ulteriormente piacevole il disco ormai storico di Pino D’Angiò, per non parlare poi del video realizzato dai Manetti Bros...una vera chicca!

Anche per questo mese per quanto riguarda la classifica dei dieci pezzi più ballabili (mmm), più ascoltati (mmm), più gettonati (ari-mmm), vabbè quelli che piacciono a me ve l’ ho presentata vi saluto e ci vediamo al prossimo mese...CIAO BELLIIIIIIII!!!!

Quattro chiacchiere con...
Saverio Pavia from House Music Boy

Max Monet: Come è nato il progetto HMB?

Saverio: Nel 2000 proposi al mio socio Fabio Spagnuolo quasi per scherzo di creare una nostra piccola vetrina virtuale. (www.housemusicboy.com) Ovviamente, all'inizio non era affatto così frequentato il nostro sito ma è cresciuto pian piano grazie ai tanti amici che nel tempo si sono uniti alla nostra Family!

Max Monet: Che cosa è HMB?

Saverio: Inizialmente è nato come un sito di recensioni discografiche e segnalazione delle nostre serate, negli anni pur mantenendo anche queste caratteristiche si è arricchito di molte nuove rubriche. La nostra grande soddisfazione è comunque quella di aver creato una “piazza” virtuale dove le persone possano scambiare opinioni e conoscersi tra loro.

Max Monet: Attualmente dove stai proponendo il tuo sound?

Saverio: Uhhmm….Allora, il mercoledi al Black Betty dove suono funky e "chic"

house...poi il venerdi itinerante al momento e il sabato al "centro del nucleo" ovvero nella sala house del Cyborg!

Max Monet: Anticipazioni per questa estate?

Saverio: Mi piacerebbe molto ripetere l'esperienza divertente della tournè in Sardegna che ho fatto lo scorso anno! A parte questo sicuramente sarò in consolle nei locali del litorale laziale con il mio socio come tutte le estati.

Max Monet: Come consideri la scena house romana?

Saverio: A mio avviso di house se ne fa poca a Roma. Voglio dire di house nel senso stretto del termine, quello che si suona nella maggior parte dei locali è abbastanza commerciale e "standardizzato". A me però non è mai piaciuto essere standard!

Max Monet: Per quanto riguardano i locali ed i gestori in confronto con il resto della penisola come consideri Roma?

Saverio: Ho avuto diverse esperienze in serate in altre regioni d'Italia, la differenza che ho notato a parte quella economica è una maggior professionalità nel lavoro fuori Roma.

Comunque a Roma abbiamo un bellissimo pubblico, molto focoso, sincero, spontaneo e questa è una gran bella cosa!

Max Monet: Attualmente stai lavorando per qualche progetto oltre ad HMB?

Saverio: Si sono con il mio socio nello staff di CDR Club Dance Radio 89.100, dove insieme a Stefano Antonini ed Emiliano Raso curiamo la trasmissione Global Power.

Inoltre collaboro con diversi dj e produttori per realizzare tracce house per varie etichette discografiche.

Ho anche altri progetti in cantiere di cui spero sentirete parlare a breve ma non vi anticipo nulla, sono un sognatore un pò pazzo...

Max Monet: Dove vorresti arrivare?

Saverio: Solamente a poter vivere con quello che amo, con chi amo, dove amo!

Max Monet: Il più bel ricordo?

Saverio: Senza dubbio il giorno in cui ho suonato al Gay Pride del 2003 a Roma sul carro curato da HMB! La mia musica, ideali a cui credo, tanta gente sorridente e il panorama più bello del mondo! Che chiedere di più?

Mi ha molto entusiasmato questa esperienza, anche perchè siamo riusciti a coinvolgere con la musica molti ragazzi anche molto giovani e parecchi anche etero che hanno sfilato e manifestato con noi! E’ stato fantastico, divertente, impegnativo, utile!

Ovviamente l'appuntamento è rinnovato a Giugno di quest'anno!

Max Monet: Il collega che stimi maggiormente?

Saverio:I "maestri" li stimo, alcuni erano miei miti da ragazzo e ancora adesso sono sulla cresta dell'onda!

Max Monet: Il collega che non ammiri per motivi sia lavorativi che personali?

Saverio:Solo negli ultimi anni ho imparato che le gelosie e le guerre "tra poveri"

non servono a nulla.

Sarà forse la saggezza della vecchiaia?

Max Monet: Grazie della tua disponibilità per questa intervista, ciao Saverio a presto!

Saverio: Ciao Max, grazie a te! Inoltre invito tutti a visitare il nostro sito www.housemusicboy.com e ad unirvi alla nostra Family registrandovi al forum. Vi aspetto! Besos


Dance chart by Max Monet marzo 2005

1- Roman Flugel - Geht's noch?
2- Blaze feat. Barbara tucker - Most Precious love
3- Soul Central - Strings of life (Stronger on my own)
4- The lovefreekz - Shine
5- Chemical Brothers - Galvanize
6- Nice Cream - Song 2
7- Cerrone - Je suis music
8- TF vs Moltosugo f. CE CE Rogers - I can't get over you
9- The house Keepers - Go down
10- Mylo - Drop the pressure

Eccoci di nuovo con la consueta classifica dei dischi più apprezzati dal “popolo ballereccio”, questo mese ho voluto dare la corona del primo della classe al disco di Roman Flugel che con il suo pezzo dai suoni tekno anni ’90 sta veramente facendo parlare di se, purtroppo non è un disco che facilmente riuscirà ad essere nelle play list dei locali commerciali per gente over 30 ma come si dice...la speranza è l’ultima a morire...

Al secondo posto non potevo che dare risalto alla splendida voce di Barbara Tucker, la quale in collaborazione con Blaze hanno creato un prodotto niente male, degne di nota sono anche le altre versioni disponibili su vinile.

Per quanto riguarda le altre posizioni troviamo i vari Cerrone, gli stra-consacrati Chemical Brothers, gli ormai ultra confermati Soul central e con piacere ho inserito il nuovo disco dei Moltosugo, un disco da tenere in considerazione per tutti i tipi di pubblico.

Anche per questo mese vi ho annoiato abbastanza, ci vediamo al prossimo mese...

...ciao belliiiiiiii!!!!!


...vi siete ricordati di iscrivervi alla mia newsletter? siete sicuri che lo avete fatto? sta qui sotto, lo vedi si?
guarda che m'arabbio eh...se non l'hai fatto...faccilo, facestilo, fecilo....vabbè vedi de fallo.

newsletter by Max Monet
iscriviti cancellati

biography - gallery - OneNight - Your Party - NewsLetter - ViviRoma - Audio Video - Chat - Scambio Banner -Rewind Pics - Games - Contacts